Nei giorni 2 e 3 aprile, EPC ha partecipato al terzo incontro transnazionale del progetto EnCLOD – Enhancing governance Capacities of Local authorities using Open Data, tenutosi a Debrecen, in Ungheria. L’incontro è stato ospitato da DKV Debrecen Public Transport Company Ltd., operatore esclusivo del trasporto pubblico della città.
DKV gestisce una rete articolata composta da 73 linee, includendo tram, autobus e filobus. Negli ultimi anni, l’azienda ha intrapreso importanti interventi di ammodernamento, come l’introduzione di autobus a basse emissioni Euro 6, veicoli elettrici e fermate intelligenti. Attraverso la divisione Debrecen Smart City, DKV partecipa attivamente a numerosi progetti strategici a livello nazionale ed europeo.
Debrecen rappresenta una delle realtà urbane in più rapida crescita dell’Ungheria. Spinta da significativi investimenti industriali, in particolare nei settori dell’automotive e delle batterie, la città prevede un incremento demografico di circa 50.000 nuovi abitanti nei prossimi anni. In questo contesto, l’amministrazione locale sta pianificando un’espansione del sistema di trasporto pubblico, con nuove linee di autobus integrate da soluzioni MaaS (Mobility as a Service).
L’azione pilota implementata a Debrecen nell’ambito di EnCLOD sarà focalizzata sulla sperimentazione di una rete di sensori a basso costo per la raccolta di dati territoriali relativi al trasporto pubblico locale. Tali dati contribuiranno alla costruzione di un portafoglio strutturato di informazioni aziendali, funzionale allo sviluppo di servizi digitali avanzati nell’ambito del MaaS, nonché alla gestione sostenibile della futura crescita urbana.
A conclusione dei lavori, nell’ambito della visita di studio, DKV ha organizzato un tour guidato della città a bordo di un tram storico, offrendo ai partecipanti l’opportunità di esplorare Debrecen e approfondire sul campo le innovazioni del sistema di trasporto pubblico locale.