Articoli & News
EPC – News
EPC S.r.l. fornisce un supporto per il coordinamento complessivo al Leader del partenariato Arpa Emilia Romagna nel Progetto Europeo AdriaClim. Le attività sono finanziate dal Programma Interreg Italia-Croazia, vi partecipano 18 partner provenienti dai due paesi e la quota di budget stimata è di oltre 8 milioni di euro. Italia e Croazia condividono una straordinaria
Proseguono in questi giorni le attività di monitoraggio del sito in Frana Fantoni nell’ambito del progetto POR INMOSTRA. EPC ha eseguito una serie di rilievi da terra con laser scanner e aerei con drone (UAV) per fotogrammetria. La campagna di monitoraggio rientra tra le attività previste nel secondo periodo di progetto e permetterà ai partner
EPC tramite il progetto InLAB, ha supportato una rete di enti locali nel Bellunese per creare una partnership internazionale e presentare un progetto LIFE per la riduzione degli impatti inquinanti dati dall’uso improprio dei sistemi di riscaldamento domestico. Secondo alcune ricerche è emerso che nella zona del bellunese la principale causa di inquinamento è la
Il progetto INMOSTRA – INgegnerizzazione di sensori in Fibra Ottica per il Monitoraggio dei rinforzi STrutturali su versAnti instabili – finanziato attraverso lo strumento regionale POR FESR Azione 1.1.4, ha come obiettivo principale, quello di trovare soluzioni innovative per il monitoraggio del dissesto idrogeologico del nostro territorio. Prevede l’implementazione di un sistema di sensori in
Il progetto SILK-PLUS – Rivalutazione dei sottoprodotti della filiera serica in campo cosmetico e alimentare – è finanziato attraverso lo strumento regionale POR FESR Azione 1.1.4 e vuole definire un processo di lavorazione e valorizzazione degli scarti dell’industria serica. Il progetto attraverso una serie di attività di ricerca e innovazione svolte congiuntamente da enti di
In questi giorni il gruppo di lavoro “Territorio & Ambiente” di EPC srl è attivo per la definizione degli interventi che saranno necessari per la realizzazione di un progetto definitivo ed esecutivo finalizzato alla realizzazione di una pista ciclopedonale ed in parallelo ad un percorso naturalistico nel territorio di Grumolo delle Abbadesse (VI). Le attività
E’ stato pubblicato un bando per la selezione di due Progetti che potranno ricevere il team di LIFE REDUNE al fine di recepire e replicare i metodi e le buone prassi sviluppate nell’ambito del progetto LIFE REDUNE. La visita in presenza del team di LIFE REDUNE si terrà tra Giugno e Settembre 2021, salvo
Gli interventi di LIFE REDUNE per la riduzione dell’impatto antropico sugli habitat mirano ad agevolare il recupero dell’integrità degli habitat e delle popolazioni di specie nelle aree di progetto attraverso la rimozione o la riduzione dell’impatto sia ecologico che paesaggistico generato dal transito e dalla frequentazione incontrollata del sistema dunale a fini turistici. Come indicatore
EPC SRL ha avviato le attività per l’acquisizione in campo di un tratto di alveo del Rio Cordevole (in comune di Alleghe) finalizzato a rilevare il corso d’acqua e le opere idrauliche danneggiate durante gli ultimi eventi autunnali di piena. Il lavoro commissionato dallo studio API di Belluno avrà l’obiettivo di fornire alla committenza, un
Nelle scorse settimane EPC srl si è aggiudicata dal comune di Vicenza, l’attività relativa alla “progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori e sicurezza in fase di coordinamento ed esecuzione per la realizzazione una pista ciclo pedonale in località Ospedaletto”. Il lavoro ci vede coinvolti nell’attività di rilievo e progettazione delle opere viarie per la messa
E’ ufficialmente partito il progetto Trans-Alp finanziato dall’Unione europea tramite il Programma europeo per la Protezione civile, di cui EPC srl è partner. Trans-Alp Project – Transboundary Storm Risk and Impact Assessment in Alpine regions – opera in un contesto dove vi è un incremento dell’intensità degli eventi estremi che colpiscono l’area mediterranea e che
Neanche il lockdown ci ferma! Mercoledì 16 dicembre 2020 si è tenuto il Workshop di BRIDGE Project in modalità web-conference attraverso l’applicativo ZOOM. All’incontro hanno partecipato più di 30 persone ed è stata un’occasione di confronto tra partner di progetto e stakeholder. BRIDGE è un progetto di cooperazione tra Italia e Stati Uniti, finanziato dal
Il 4 dicembre 2020 si è tenuto online il Webinar dei progetti LIFE REDUNE e Life Calliope “Ricostruzione e monitoraggio delle dune mobili: le buone pratiche di LIFE REDUNE e Life Calliope” con la partecipazione del progetto Interreg CASCADE “Ripristinare gli habitat dunali per un futuro più sostenibile”. L’evento è avvenuto da remoto attraverso l’applicativo
A seguito degli ultimi eventi metereologici calamitosi (tempesta Vaja) che hanno portato grandi dissesti nelle province di Belluno, Vicenza, Trento e Bolzano EPC srl ha acquisito recentemente un importante affidamento per eseguire i rilievi topografici e aerofotogrammetrici dell’intera forra dei “Serrai di Sottoguda” (ubicati in comune di Rocca Pietore – BL). I rilievi saranno finalizzati
È stato avviato il progetto Cities2030, dove partecipano 41 partner provenienti da vari paesi UE ed extra-UE e la quota di budget stimata è di oltre 12 milioni di euro. EPC S.r.l. è partner di progetto e svolge un ruolo tecnico e di supporto per il coordinamento complessivo, ma anche di rendicontazione. Il progetto Cities2030
A partire da ottobre 2020 il gruppo di lavoro di EPC SRL dedicato al settore Territorio & Ambiente e Telerilevamento è impegnato a rilevare i 52 km di linea ferroviaria che separano le città di Mira (Venezia) ed Adria (Rovigo). Le attività, commissionate da un importante studio di ingegneria veneziano, saranno volte all’acquisizione dei dati